Immersa nel verde a dieci minuti dal centro di Cremona, la locanda Il Poeta Contadino è il luogo dove natura, tradizione e cultura si incontrano. Da qui si snoda la pista ciclabile che collega Casalbuttano a Soncino, con la sua affascinante rocca e la cinta muraria, oppure verso Cremona e la sua ricca storia, tutta da scoprire tra le vie della città.

La locanda può essere il punto di partenza per l'esplorazione dei percorsi lungo i navigli e può essere meta d'arrivo per gustare specialità locali e riscoprirle in infinite varianti interpretative. Gastronomia, relax, divertimento, tradizione e natura si incontrano alla locanda, pronti per essere vissuti.

Ristorante

Specialità locali, piatti della tradizione e loro rivisitazioni compongono il menù stagionale, con offerte sempre attente all'uso di ingredienti di prima scelta. Assapora le nostre proposte per pranzi di lavoro, cene, banchetti e ricevimenti, nell'ampia sala o nell'accogliente giardino. Scopri la cucina tipica cremonese del poeta Contadino

Ristorante con cucina tipica cremonese

Attività

La campagna è natura e tradizione da scoprire: puoi farlo in sella alla bici utilizzando il servizio di bike sharing, messo a disposizione in collaborazione con La Strade del Gusto Cremonese. Il servizio è completamente gratuito.

Attività a Cremona con Bike Sharing

Alloggi

Goditi il riposo e la tranquillità nel cuore della campagna cremonese, lasciati accogliere dalle camere della locanda e immergiti nella loro atmosfera calda e familiare. Ogni stanza è dotata di wifi gratuito e dei principali comfort.

Alloggi agriturismo cremona

Gusti tradizionali in chiave moderna

Vieni a scoprire come la nostra cucina soddisfi tutti i palati.

LA CUCINA